Cerchia in acciaio inossidabile sono ampiamente utilizzati nel settore dei macchinari. Come fissaggio importante, il loro design el...
PER SAPERNE DI PIÙ
La molla a U in acciaio inossidabile è un elemento a molla dalla forma speciale e dalle prestazioni eccellenti. È realizzato in acciaio inossidabile. Questo materiale ha una resistenza alla corrosione e all'ossidazione estremamente elevata e può essere utilizzato in vari ambienti complessi come umidità, acidità e alcalinità. Mantenere proprietà fisiche e chimiche stabili nell'ambiente. Il suo esclusivo design a forma di U consente alla molla di produrre una maggiore deformazione quando sottoposta a forza esterna, immagazzinando così più energia. La struttura a forma di U migliora anche la stabilità e l'affidabilità della molla, garantendo che durerà a lungo durante l'uso a lungo termine. Non soggetto a deformazioni o guasti.
Le molle in acciaio inossidabile a forma di U hanno buone proprietà elastiche e possono deformarsi di conseguenza in base ai cambiamenti della forza esterna e tornare rapidamente alla loro forma originale una volta rimossa la forza esterna. Questa caratteristica consente alle molle in acciaio inossidabile a forma di U di assorbire ed eliminare gli urti, mantenere l'equilibrio e la stabilità, ecc. Vantaggi significativi.
Inchiesta
Parametri del prodotto
Modello/SKU | 11 |
Consigliato per | Comunicazioni elettroniche, giocattoli, automobili, ecc. |
Forma | Primavera |
Mano | Mano destra |
Contattaci per maggiori dettagli
Non esitate a contattarci quando avete bisogno di noi!
Cerchia in acciaio inossidabile sono ampiamente utilizzati nel settore dei macchinari. Come fissaggio importante, il loro design el...
PER SAPERNE DI PIÙNel settore dello smartphone e dei dispositivi indossabili, Springs di pullback in acciaio inossidabile intraprendere la doppia mi...
PER SAPERNE DI PIÙNei moderni sistemi di alimentazione, Springs di pullback in acciaio inossidabile svolgere un ruolo vitale, responsabile del contr...
PER SAPERNE DI PIÙIl processo di trattamento superficiale di molle di tensione in acciaio inossidabile è una parte importante per migliorare le loro...
PER SAPERNE DI PIÙLa rigidità torsionale è un'importante quantità fisica che misura la capacità di un oggetto di resistere alla deformazione torsional...
PER SAPERNE DI PIÙ Principio della formatura a freddo di Molla in acciaio inox a forma di U
Come una comune forma a molla, Molle in acciaio inox a forma di U sono ampiamente utilizzati nei settori elettrico, automobilistico, edile, industriale e in altri campi. Di solito ha una buona resistenza alla corrosione ed elasticità e può mantenere prestazioni stabili in ambienti difficili. La chiave del processo di produzione delle molle a U risiede nel processo di formatura a freddo, attraverso il quale è possibile ottenere una produzione ad alta precisione ed alta efficienza per garantire la qualità del prodotto.
La formatura a freddo si riferisce ad un metodo di lavorazione che applica pressione ai materiali metallici attraverso apparecchiature meccaniche a temperatura ambiente per provocare la deformazione plastica e ottenere infine la forma desiderata. Rispetto alla formatura a caldo, la formatura a freddo non richiede un processo di riscaldamento, quindi presenta i vantaggi di risparmio energetico, ridotta ossidazione e buona qualità superficiale. Inoltre, la formatura a freddo può migliorare significativamente le proprietà meccaniche dei materiali, soprattutto per prodotti con requisiti di elevata resistenza e precisione come le molle. La formatura a freddo è il metodo di produzione più comune.
Per le molle in acciaio inossidabile, il processo di formatura a freddo è particolarmente importante. I materiali in acciaio inossidabile hanno un'elevata robustezza e resistenza alla corrosione, ma anche a causa della loro elevata durezza e tenacità, il controllo del processo durante il processo di formatura a freddo è diventato particolarmente critico. Durante il processo di formatura a freddo, i materiali in acciaio inossidabile vengono lavorati con precisione da macchine per la formatura di molle CNC e altre attrezzature, facendo affidamento su forti forze di estrusione, flessione e torsione per formare gradualmente una struttura a forma di U.
Fasi di formatura a freddo della molla in acciaio inossidabile a forma di U
Scelta e preparazione dei materiali
Prima della formatura a freddo, è necessario selezionare un materiale in acciaio inossidabile adatto. I materiali in acciaio inossidabile comunemente usati includono 304, 316, ecc., che hanno una buona resistenza alla corrosione e resistenza. La scelta dei materiali non solo determina le prestazioni della molla dopo lo stampaggio, ma influisce anche sull'operabilità durante la lavorazione.
Nelle operazioni reali, le materie prime esistono solitamente sotto forma di vergelle. Prima che i materiali entrino nella macchina di stampaggio, devono essere puliti e trattati in superficie per rimuovere strati di ossido o macchie che potrebbero compromettere la precisione dello stampaggio. Questo passaggio è molto importante perché le condizioni superficiali dell'acciaio inossidabile influenzeranno direttamente la qualità dello stampaggio. Una superficie pulita può ridurre l'attrito e la concentrazione di stress del materiale durante il processo di stampaggio, migliorando così il tasso di qualificazione del prodotto.
Attrezzature per lo stampaggio a freddo
La moderna produzione di molle si basa solitamente su macchine per la formatura di molle CNC ad alta precisione, come le attrezzature CNC di precisione giapponesi e taiwanesi utilizzate da noi presso Ningbo Chaoying Spring Industry & Trade Co., Ltd. Questo tipo di attrezzatura può essere controllata da programmi per computer per ottenere risultati precisi regolare vari parametri di lavorazione per garantire che le dimensioni e la forma di ciascuna molla soddisfino i requisiti di progettazione.
La formatura di molle a forma di U richiede solitamente l'uso di una macchina formatrice multiasse, che utilizza operazioni di pressatura e piegatura in più direzioni per modellare gradualmente il filo di acciaio inossidabile durante il processo di formatura. L'automazione delle apparecchiature e la tecnologia di controllo di precisione possono ridurre gli errori operativi umani e migliorare l'efficienza produttiva.
Parametri chiave durante il processo di stampaggio
Nel processo di formatura a freddo delle molle in acciaio inossidabile a forma di U, il controllo di diversi parametri chiave è fondamentale:
Forza di formatura: l'acciaio inossidabile ha una durezza relativamente elevata e richiede una grande forza di formatura durante il processo di piegatura. Se la forza di formatura è insufficiente, il materiale non si piegherà nella forma desiderata; mentre una forza di formatura eccessiva può causare la fessurazione o la rottura del materiale. Pertanto, la regolazione della forza di formatura deve corrispondere accuratamente alle proprietà meccaniche dell'acciaio inossidabile.
Angolo di piegatura: le due estremità della molla a forma di U devono formare un angolo di piegatura preciso, che determina la resilienza e le prestazioni della molla nell'applicazione. Le apparecchiature CNC possono regolare con precisione l'angolo di piegatura, ma occorre comunque prestare attenzione al controllo dell'effetto del ritorno elastico, soprattutto quando si lavorano materiali altamente elastici come l'acciaio inossidabile.
Dimensioni del diametro del filo: il diametro del filo della molla a forma di U influisce direttamente sulla sua resistenza ed elasticità. Se il diametro del filo è troppo grande, causerà difficoltà di stampaggio, mentre se il diametro del filo è troppo piccolo, le prestazioni della molla potrebbero essere insufficienti. Pertanto, è necessario calcolare accuratamente i requisiti di progettazione della molla prima dello stampaggio e garantire la precisione del diametro del filo attraverso una rigorosa calibrazione dell'attrezzatura durante il processo di lavorazione.