Qual è la gamma di temperatura di tempera e controllo del tempo della molla di tensione di torsione in acciaio inossidabile dopo la formazione- Ningbo Chaoying Spring Industry & Trade Co., Ltd.
Casa / Notizia / Novità del settore / Qual è la gamma di temperatura di tempera e controllo del tempo della molla di tensione di torsione in acciaio inossidabile dopo la formazione

Qual è la gamma di temperatura di tempera e controllo del tempo della molla di tensione di torsione in acciaio inossidabile dopo la formazione

Jul 07, 2025

Come elemento elastico meccanico chiave, le prestazioni di molla di tensione di torsione in acciaio inossidabile è direttamente correlato all'affidabilità e alla durata di servizio delle attrezzature meccaniche. Il temperamento dopo il processo di formazione è uno dei passaggi fondamentali per garantire la stabilità delle proprietà meccaniche della molla. La temperatura di tempera e il controllo del tempo ragionevoli sono di grande significato per eliminare lo stress residuo di lavorazione, migliorare la vita della fatica primaverale e le proprietà meccaniche.

Il ruolo e la necessità di temprare
Il temperamento è un processo di trattamento termico dopo la formazione della primavera. Lo scopo principale è eliminare lo stress residuo generato durante l'elaborazione a freddo (come lo stretching e la formazione di torsione). L'esistenza di stress residuo porterà a dimensioni della molla instabile, fluttuazioni nelle proprietà meccaniche e persino frattura di fatica prematura. Inoltre, il temperamento può anche migliorare la tenacità del materiale, ridurre la fragilità e migliorare la resistenza alla fatica della molla sotto il carico ripetuto.
Per i materiali in acciaio inossidabile, in particolare gli acciai inossidabili austenitici comunemente usati come 304 e 316, il temperamento aiuta a stabilizzare la sua struttura organizzativa, prevenire il degrado delle prestazioni dei materiali dopo l'indurimento a freddo e garantire che il modulo elastico e la forza della primavera soddisfi i requisiti di progettazione.

Intervallo di temperatura di temperatura della molla inossidabile
La temperatura di tempera delle molle di tensione di torsione in acciaio inossidabile è generalmente controllata tra 350 ℃ e 550 ℃. La selezione specifica della temperatura varia in base al grado in acciaio inossidabile, al processo di formazione e all'ambiente di applicazione della molla.
Da 350 ℃ a 400 ℃: adatto a molle con elaborazione a freddo leggera, che può efficacemente rilasciare lo stress dell'indurimento del lavoro, evitare un'eccessiva crescita del grano del materiale e mantenere alta resistenza e durezza.
400 ℃ a 450 ℃: questo è l'intervallo di temperatura di temperatura più comune, tenendo conto dell'eliminazione dello stress residuo e dell'ottimizzazione delle proprietà meccaniche. La maggior parte delle molle in acciaio inossidabile 304 e 316 sono temperate in questo intervallo di temperatura per garantire che la molla abbia una buona vita a fatica e stabilità dimensionale.
450 ℃ a 550 ℃: adatto a molle o materiali in lega speciale in stato di stress elevato. Un maggiore temperatura di temperatura può migliorare ulteriormente la tenacità e ridurre la fragilità, ma una temperatura troppo elevata può ridurre il modulo elastico della primavera.
Se la temperatura di temperatura è troppo bassa, è difficile eliminare completamente lo stress residuo e influire sulla stabilità delle prestazioni della primavera; Se la temperatura è troppo alta, può causare la diminuzione della resistenza alla molla e danneggiare le prestazioni elastiche, influenzando il suo uso normale.

Controllo standard del tempo di temperatura
Il tempo di temperatura viene generalmente determinato in base alle dimensioni, al diametro del filo e allo spessore del materiale della molla, generalmente tra 15 minuti e 60 minuti.
Per le molle con diametro del filo fine (meno di 1,0 mm), il tempo di temperatura è per lo più controllato a 15-30 minuti per evitare una ricottura eccessiva del materiale a causa di un tempo troppo lungo.
Le molle con diametro del filo medio (da 1,0 mm a 3,0 mm) sono generalmente temperate per 30-45 minuti per garantire che lo stress sia completamente rilasciato mantenendo la durezza e la resistenza del materiale.
Le molle con diametri di filo più grandi o spessori più spessi richiedono da 45 a 60 minuti per garantire che il calore venga trasferito uniformemente all'interno della molla e che lo stress residuo sia completamente eliminato.
Il tempo di temperatura insufficiente può far sì che lo stress residuo all'interno della molla non venga completamente rilasciata e possono verificarsi cambiamenti dimensionali o fratture a fatica precoce nel successivo utilizzo. Un tempo troppo a lungo può influire sulla durezza e il modulo elastico del materiale e ridurre la capacità di carico della molla.

Uniformità della temperatura e controllo dell'atmosfera durante il temperamento
L'uniformità della temperatura durante il temperamento influisce direttamente sulle prestazioni della primavera. Un forno a temperatura controllata ad alta precisione viene utilizzato per garantire che la molla sia riscaldata uniformemente durante l'intero volume del pezzo per evitare il surriscaldamento locale o i gradienti di temperatura che causano concentrazione di stress.
L'ambiente di temperatura è di solito aria o un'atmosfera protettiva (come azoto o argon). L'atmosfera protettiva può effettivamente prevenire l'ossidazione e la decarburizzazione della superficie ad alta temperatura, mantenere la superficie della molla liscia e resistente alla corrosione del materiale. Per le sorgenti nelle industrie mediche ed elettroniche con elevati requisiti, il temperamento di atmosfera protettiva è una scelta di processo comune.

L'importanza dei test delle prestazioni dopo il temperamento
Dopo il temperamento, è necessario eseguire una serie di test di prestazioni per garantire che la primavera soddisfi i requisiti di progettazione. I test comuni includono il test di rigidità della molla, il test di stabilità dimensionale, il test della durata della fatica e il test di durezza superficiale. Attraverso il test di feedback se il processo di temperatura è appropriato, il controllo della temperatura e del tempo può essere ulteriormente ottimizzato.
Il test della vita a fatica è particolarmente importante. Dopo un ragionevole temperamento, le prestazioni a fatica delle molle in acciaio inossidabile sono significativamente migliorate, il che può soddisfare i requisiti dei carichi ciclici ad alto ciclo e adattarsi ad ambienti meccanici complessi.